Tecnologie di marketing: come promuovere le vendite
- Luglio 30, 2019
- Scuola di vendita
La maggior parte dei venditori riceve una valanga di offerte ogni giorno per migliorare il ROI e la produttività senza essere in grado di selezionare le migliori.
Attualmente quasi un terzo dei responsabili di vendita spende ogni anno molti soldi nelle tecnologie di marketing, soprannominate anche MARTECH.
Per poter ottenere ottimi risultati con queste tecnologie è importante servirsi di strumenti come l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale.
Se cerchi ispirazione per il tuo business, qui puoi trovare le giuste dritte per farti strada con successo nel mondo delle tecnologie di marketing.

Quali sono le attuali tecnologie di marketing?
Riuscire a scegliere le strategie che si addicono meglio alle tue esigenze è sempre più difficile a causa della vasta gamma di soluzioni che le nuove tecnologie mettono a disposizione, poiché man mano che le tecnologie si sviluppano, si creano sempre nuove possibilità.
L’anno passato sono state individuate:
♣ Otto differenti categorie di tecnologie di marketing (pubblicità, contenuto, esperienza, social, commerce, vendita, dati, e gestione )
♣ 50 sottocategorie (ricerca, mobile, video, influencers…)
♣ Più di 6000 soluzioni tecnologiche (Thunderclap, Oracle, Zendesk…)
Si tratta di un ecosistema in continua evoluzione con piattaforme che integrano al loro interno molteplici canali come la live chat o i servizi cloud, e altre che si focalizzano solo su un canale specifico facendone il loro punto di forza.
4 tipologie
Parlando ancora più generalmente, le categorie di tecnologie di marketing si possono ridurre a quattro insiemi.
1- Esperienze
Per creare il contenuto che viene mostrato al cliente: email, influencer, eventi, social, video…
2- Operazioni
In questo gruppo rientrano l’audience e i dati del mercato, i canali marketing e le risorse, ma anche i CRM, o tecnologie come Salesforce, Marketo e Hubspot.
3- Middleware (software intermediari)
Curano i rapporti tra i nostri programmi software, come anche la gestione di dati e in generale tutti i servizi essenziali nascosti “dietro le quinte”.
4- Infrastrutture
La fonte di energia del tuo marketing, come big data, cloud provider e sviluppatori software.

Possedere un’ampia varietà di programmi può essere utile ma allo stesso tempo rischioso.
Recenti ricerche hanno infatti confermato che avere a disposizione un ampio numero di scelte sta avendo effetti negativi sul mercato.
Quindi è importante cercare di ridurre la densità di queste soluzioni e rivedere le tattiche dei propri programmi marketing.
Quanta importanza dai alle tecnologie di marketing?
Per sviluppare una strategia di marketing vincente, hai bisogno di programmare un piano da seguire per raggiungere i tuoi obiettivi passo dopo passo.
Esamina il tuo business
Le tecnologie dovrebbero essere usate solo nel momento del bisogno, ma al giorno d’oggi i venditori delle imprese ne fanno abuso, arrivando ad utilizzare contemporaneamente più di 90 servizi cloud senza nemmeno saperlo.
Analizza il tuo panorama marketing e concentrati sul cliente, razionalizza le decisioni e innesca un processo di consolidamento identificando le tue mancanze: sarà anche un’ottima opportunità per offrire nuove idee ai tuoi cliente.
Conosci i tuoi venditori
È importante che tu conosca di cosa i tuoi rappresentanti di vendita hanno bisogno per poter avere successo con i propri clienti.
Crea una mappa di opportunità

Bisogna studiare una soluzione ad hoc e di conseguenza una tecnologia di marketing su misura.
Inserendo in un grafico i rischi e le ricompense possibili, sarai in grado di visualizzare le potenziali scelte.
Prima categorizza, poi dai le priorità
Potresti ritrovarti con una lista molto voluminosa di tecnologie di marketing. Perciò è importante, a questo punto, fissare dei semplici obiettivi con delle scadenze.
Ottieni un ritorno sull’investimento
Alla fine tutto si fonda su i due principi base del business: tempo e denaro. Quindi ricorda: utilizzando le giuste tecnologie di marketing potrai ottenere delle grandi performance di vendita con un ottimo ROI e risparmiare tempo.
Ovviamente è importante sottolineare che le tecnologie devono essere focalizzate su obiettivi ben definiti, quindi:
Trova le opportunità, mappale, categorizzale, fai una lista e infine accertati di avere un ritorno sull’investimento.
Contattami se vuoi altre informazioni per individuare le strategie di marketing più adatte a te!
Marketer, autore e formatore. Aiuto le aziende a migliorare i profitti e accrescere i ricavi attraverso sistemi di marketing automatico e sistemi di vendita pronti. Sono in cammino con te verso il successo.
Archivi
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
Articoli recenti
- Come allineare i processi di marketing e vendita Ottobre 1, 2020
- Il “NO” come punto di partenza per concludere una vendita Settembre 8, 2020
- Ad ogni personalità il proprio stile di vendita – Pt. 2 Agosto 6, 2020